Introduzione
Negli ultimi anni, dietro i motivi economici e personali, si assiste al boom di interesse per lo studio della lingua cinese in tutta Italia. Anche per la cittadinanza, in questa circoscrizione, si propongono 2 gruppi di studio della lingua cinese:
Livello base/conversazione
L'obiettivo: Rivolto a coloro che non hanno nessuna conoscenza della lingua cinese, in gruppo di minimo 10 persone, per i moduli trimestrali con frequenza settimanale di 2 ore. Il corso è finalizzato all'acquisizione dello studio della lingua parlata che è molto più semplice e si può imparare abbastanza velocemente.
Lo strumento: 12 settimane di lezione per un totale di 24 ore, per essere in grado di comunicare nella maggior parte delle situazione di vita quotidiana:
- Chiedere informazioni
- Presentazione di se stesso
- Ordinare al ristorante
- Dedicarsi allo shopping
- Sostenere una conversazione telefonica di base
I vantaggi: Corso tenuto dall'insegnante di madrelingua con un'ottima conoscenza della lingua italiana, e con l'esperienza pluriennale dell'insegnamento della lingua; corredato con materiali preparati specificamente allo scopo.
Livello elementare/intermedio
L'obiettivo: Rivolto a coloro che hanno già frequentato lo studio della lingua cinese, in gruppo di massimo 10 persone, per i moduli annuali (da ottobre a giugno) con frequenza settimanle di 2 ore serali. Il corso è finalizzato all'approfondimento dello studio della lingua in ambito della conoscenza linguistica e culturale. Per gli interessati, si procede alla preparazione dell'esame HSK (Chinese Proficiency Test) livello basic.
Lo strumento: Totale 60 ore di lezione, per essere in grado di ascoltare, parlare, leggere e scrivere la lingua cinese, a livello principiante, che significa avere la padronanza di conoscenza di circa altri 200 caratteri e i loro usi, per aggiungere al bagaglio di quello che lo studente già possiede.
I vantaggi: Corso tenuto dall'insegnante di madrelingua con un'ottima conoscenza della lingua italiana, e con l'esperienza pluriennale dell'insegnamento della lingua; corredato con materiali preparati specificamente allo scopo.
Per informazione, si prega di rivolgere all'Ufficio Anagrafe della circosrizione o mandare una email all'indirizzo: corsocinesemonza@gmail.com.
Nessun commento:
Posta un commento